Tutto quello che devi sapere sulla bolletta

Benvenuti nella nostra sezione dedicata alle domande frequenti su bollette e risparmio energetico.

Qui troverete risposte chiare e dettagliate alle principali domande che i consumatori si pongono su come ridurre i costi energetici e comprendere meglio la propria bolletta.

Che siate alla ricerca di consigli su come risparmiare energia, o desideriate capire meglio le voci che compaiono sulla vostra bolletta, siamo qui per aiutarvi.

Scopri soluzioni semplici e pratiche per ottimizzare il consumo energetico della tua casa e contribuire alla tutela dell'ambiente.

Naviga tra le FAQ per ottenere tutte le informazioni di cui hai bisogno per un uso più consapevole dell'energia!

Risparmia subito sulle tue utenze!
Contattaci per un preventivo gratuito!

Scopri le nostre offerte personalizzate per casa e azienda,
inizia a ridurre i costi oggi stesso.

Per ridurre i costi della bolletta energetica, è importante adottare abitudini di consumo più efficienti. Spegni gli elettrodomestici in standby, utilizza lampadine LED a basso consumo, regola il termostato per ridurre il riscaldamento e il condizionamento, e valuta l'installazione di pannelli solari per produrre energia rinnovabile.

Le principali voci della bolletta includono il consumo di energia (misurato in kWh), i costi fissi come il trasporto dell'energia e la gestione del contatore, e gli oneri di sistema che finanziano attività di interesse generale. A questi si aggiungono le imposte, come l'IVA e le accise.

Se hai una tariffa bioraria o multioraria, puoi risparmiare utilizzando elettrodomestici come lavatrici, lavastoviglie o forni nelle fasce orarie a costo ridotto, solitamente nelle ore serali o nei weekend. Controlla i dettagli della tua tariffa nel contratto di fornitura.

Puoi monitorare il consumo energetico tramite l'uso di dispositivi smart, come i contatori intelligenti, che ti permettono di visualizzare in tempo reale l'energia consumata. Molti fornitori offrono app dedicate per il controllo del consumo, aiutandoti a identificare eventuali sprechi.

Esistono vari incentivi statali, come l'Ecobonus o il Superbonus, che permettono di ottenere detrazioni fiscali per interventi di miglioramento energetico, come l'installazione di impianti fotovoltaici, isolamento termico e sostituzione di caldaie con modelli a maggiore efficienza.

La tariffa fissa mantiene lo stesso prezzo per kWh per tutta la durata del contratto, offrendo stabilità nei costi. La tariffa variabile, invece, può fluttuare in base ai prezzi del mercato energetico, con possibilità di risparmio se i prezzi scendono, ma anche di aumento se i costi dell'energia salgono.